Visualizzazione post con etichetta San Valentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Valentino. Mostra tutti i post

sabato 27 gennaio 2018

Cuore semifreddo con amarene

Questa è la prima ricetta del nuovo anno,gennaio è finito e io non ho ancora pubblicato niente ,oramai riesco a seguirlo così poco questo mio piccolo spazio.
Vorrei essere in grado di postare una ricetta al giorno e invece ne metto una al mese,ma questo è.
Addolciamoci un po' con questi cuori di cioccolato preparati con il mio aiuto da mia figlia per la cena  di San Valentino dell'anno appena passato,mi sono accorta che non  avevo ancora messo questa semplice ricetta ma perfetta per la romantica cena di due innamorati.
L'ho vista nel blog di ''La ricetta della felicità''e seguita pari pari,a parte che mi sembra di ricordare che ho fatto la meringa italiana,quindi ho variato un po' il peso degli ingredienti per realizzarla.

Ingredienti
(per 6-8 cuori)
  • 100-150g di cioccolato fondente(dipende dalla grandezza dello stampo)
  • 250ml di panna fresca
  • 75g di albumi
  • 110g di zucchero
  • 35g di acqua
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • qb di amarene sciroppate
Tritare il cioccolato e fonderne una metà al microonde o a bagnomaria,quando è sciolto unire l'altra metà e mescolare bene il tutto.
Versare il cioccolato negli stampi a cuore,farlo aderire su tutte le pareti poi capovolgere e far colare l'eccesso,è un procedimento da fare velocemente altrimenti avremo un guscio di cioccolato troppo spesso,oppure possiamo spennellate gli stampi con il cioccolato una prima volta,far raffreddare 10 minuti in frigo e ripetere una seconda volta.
Preparare lo sciroppo per la meringa portando l'acqua e lo zucchero a 110°C,con le fruste elettriche montare gli albumi,quando lo zucchero arriva a 120°C versarlo sopra gli albumi fino ad avere una montata soda e lucida .Montare la panna con il cucchiaio di rum e unirla alla meringa delicatamente,riempire i gusci per metà con il composto aggiungere qualche amarena ed un po' di sciroppo e ricoprire con altra crema,livellare bene e riporre in frizeer per 5-6 ore almeno.
Sformare delicatamente per non rompere i gusci e decorare con un ciuffetto di panna montata e un'amarena,servire subito ,non hanno bisogno di scongelare poichè la meringa li fa rimanere morbidi.



sabato 11 marzo 2017

Rana pescatrice(o coda di rospo) al forno con patate


Per San Valentino anche quest'anno mia figlia si è dedicata a cucinare per il suo ragazzo e anche se in ritardo pubblico questa ricetta molto gustosa, che tanto non dobbiamo mica aspettare la festa degli innamorati per cucinarla,basterà evitare di  tagliare le patate a cuore.
Non ricordo il peso del pesce,era molto grande(forse 1 kilo e 800g) ma la rana pescatrice è tutta testa in cui c'è poco da mangiare,rimane il corpo che se mangiato dopo altri piatti è sufficiente per tre-quattro persone,altrimenti ci mangiano giusto in due,volendo si possono comprare solo le codine più piccole.Noi non usiamo aglio e abbiamo messo lo scalogno,ma a chi piace lo può sostituire tranquillamente.

Ingredienti
  • 1,800kg di rana pescatrice
  • 15 pomodorini datterini piccoli
  • 10 olive verdi 
  • 10 olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 scalogno piccolo (o aglio)
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • due rametti di rosmarino
  • mezzo bicchiere di vino
  • sale e pepe
  • qb di olio extravergine
  • 1 kg di patate


Foderare con carta forno una teglia,massaggiare con olio sale e pepe il pesce e appoggiarlo dalla parte del dorso sulla teglia.Tritare il prezzemolo, lo scalogno e un rametto di rosmarino,cospargere il tutto sul pesce,aggiungere i capperi, le olive e i pomodorini tagliati a metà,irrorare con un filo di olio e infornare a 200°C per 30 minuti,a metà cottura aggiungere il vino,irrorare ogni tanto il pesce con il liquido di cottura.
Tagliare a cubetti le patate,condirle con olio, sale,pepe e rosmarino,cuocerle in padella e quando sono belle dorate e cotte aggiungere il liquido di cottura del pesce e farlo assorbire tutto dalle patate.
Porzionare il pesce e servirlo accompagnato dalle patate , se vogliamo dargli un tocco più piccantino tagliamo le patate a fette e poi con un tagliabiscotti ricaviamo i cuori che faremo dorare in padella con una spolverata di paprika o peperoncino in polvere.

sabato 13 febbraio 2016

Cuscus ai ceci con polpettine piccanti

 Per completare il menù della cena di San Valentino un primo piatto che può essere anche piatto unico con un pizzico di peperoncino per rendere più piccante e memorabile la serata con il nostro lui .
Ingredienti
(per 4 porzioni )
(Ricetta tratta da Cucina Moderna febbraio 2014 )
  • 200g di Cuscus precotto
  • 1 scatola di ceci al naturale
  • 2,2dl di brodo vegetale
  • 150g di carne mista macinata
  • 200g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 2 pizzichi di aglio tritato
  • 1 mazzetto misto di erbe aromatiche(basilico ,prezzemolo,menta)
  • 60g di pecorino grattugiato
  • 1 uovo
  • qb di olio extravergine
  • peperoncino
  • sale
Far appassire la cipolla e un pizzico di aglio in un tegame con un cucchiaio di olio,aggiungere la passata di pomodoro e il basilico tritato,coprire e proseguire la cottura per 10 minuti circa.
Mescolare la carne,il pecorino,l'uovo e un cucchiaio di menta tritata fine,salare e unire un pizzico di peperoncino,formare tante piccole polpettine e cuocerle nel sugo per 10 minuti.
Preparare il cuscus con il brodo seguendo le istruzioni della confezione,scolare i ceci dal liquido e scaldarli con un filo di olio,l'aglio rimasto e una spolverata di prezzemolo tritato,mescolare il tutto al cuscus e aggiungere le polpettine con il suo sugo.



venerdì 12 febbraio 2016

Cuori di cheesecake alla nutella per un San Valentino dolce


Una cheesecake senza cottura buonissima,un dolcissimo cuore per finire in dolcezza la nostra cena  di San Valentino .
Un dolce che si prepara in 10 minuti e con un procedimento semplicissimo, ricetta di Nigella Lawson trovata qui dall''Arabafelice'',ho dimezzato gli ingredienti e fatto delle monoporzioni.


Ingredienti
(per 5 monoporzioni)
  • 130g di biscotti Digestive
  • 2oog di Nutella
  • 40g di burro
  • 15g di nocciole tostate
  • 250g di Philadelphia
  • 30g di zucchero a velo
  • 100g di panna montata
  • 3 fragole

In un piccolo robot da cucina spezzettare i biscotti,unire il burro , mezzo cucchiaio di Nutella e le nocciole,frullare fino a quando il composto assomiglierà a sabbia bagnata.Distribuirlo nelle forme a cuore e stenderlo in modo uniforme aiutandosi con un cucchiaio(le mie forme sono dotate di una specie di coperchio che si inserisce nel cuore per estrarre il dolce e con questo ho livellato lo strato di biscotto).Far rassodare in freezer e preparare la crema per il ripieno sbattendo il Philadelphia e lo zucchero a velo con le fruste per tre minuti circa,aggiungere la nutella e continuare a frullare fino a quando è ben amalgamato.Versare la crema nelle forme a cuore e mettere in frigo per una notte,io ho messo per un po' in congelatore visto che l'ho preparato il giorno stesso,ho ritagliato dei cuori in carta forno della misura dello stampino e appoggiati sopra la crema poi aiutandomi con il coperchietto ho spinto per far uscire il dolce(se serve riscaldare le pareti esterne con un cannello per bruciare).
Decorare con un ciuffo di panna montata e mezza fragola sagomata a cuore.


giovedì 11 febbraio 2016

Arrostino di maiale con purè di mele al burro


 Prima ricetta della cena di San Valentino preparata  da mia figlia,domenica gli innamorati avranno il loro giorno da festeggiare,anche se l'amore va festeggiato ogni giorno come se fosse il primo e allora se non vogliamo andare al ristorante deliziamo  il nostro amore cucinando con le nostre mani piatti gustosi e piccantini,capaci di colpire al cuore e da gustare a lume di candela,un'idea per il secondo potrebbe essere questo saporito arrostino di maiale.

Ingredienti per 2 
(ricetta tratta da Cucina Moderna Febbraio 2014)
  • 500g di filetto di maiale
  • 40g di pancetta a cubetti
  • 1 cucchiaio di pepe misto
  • 1 bicchierino di Cognac
  • 1 dl di panna fresca
  • 500g di mele renette
  • 1 cipolla piccola
  • 1 rametto di rosmarino
  • 50g di burro
  • qb di olio extravergine
  • qb di sale e pepe

Far saltare la pancetta con 20g di burro e un filo d'olio per 5 minuti,poi toglierla dal tegame.Nello stesso fondo rosolare il filetto girandolo da ogni lato per 8 minuti circa,sfumare con il liquore,salare e cospargere con il pepe pestato,unire mezzo rametto di rosmarino,la pancetta rosolata e proseguire la cottura a fuoco dolce per 12 minuti circa irrorando la carne con il fondo(la cottura è leggermente rosata,se ci piace la carne più cotta prolungare la cottura).
Sbucciare le mele,tagliarle a pezzetti e metterle in una casseruola con 10g di burro,il rosmarino rimasto e la cipolla affettata,aggiungere un filo d'acqua,coprire e cuocere per 15 minuti finchè le mele si saranno ammorbidite.
Eliminare il rosmarino,ridurre le mele in purea con il mixer,salare pepare e incorporare il burro rimasto.Unire la panna al fondo di cottura e addensarlo a fuoco vivace per pochi minuti.
Tagliare il filetto a fette,servire con la salsa e la purea di mele.


martedì 9 febbraio 2016

San Valentino:cuoca per amore

14 febbraio San Valentino,il giorno degli innamorati,il giorno dell'amore,tra poco arriverà anche questa festa che non deve essere dedicata solo all'amore tra uomo e donna ma è per tutti,il proprio figlio ,fratello ,sorella,il nostro vicino,l'amore verso  uomini e donne di ogni colore e razza,allora si che questo giorno avrà il suo significato e allora proprio in questo giorno dedichiamo un po' più di amore alla preparazione di piatti anche semplici ma che saranno resi speciali da un piccolo dettaglio a tema ma ancor più speciali dall'amore con cui sono stati preparati.
Queste foto appartengono alla cena di San Valentino di due anni fa,che mia figlia ha preparato per il suo ragazzo,tanto rosso,tanti cuori e tanto tanto amore ,considerando che  lei non cucina mai...ah l'amore cosa fa fare!

Aperitivo speziato e antipasto di prosciutto e formaggio,polentina gratinata ai funghi.
A breve metterò anche le ricette(speriamo di non far passare altri due anni).







venerdì 8 febbraio 2013

San Valentine Day:dolce orsetta

L'amore è come una goccia di rugiada,
si posa dolcemente e
innaffia il tuo cuore.......
''Rachelle Anne Miller''


La terza torta in polistirolo per il corso a tema San Valentino ...con questa tenera orsetta, per quest'anno ho finito di celebrare la festa degli innamorati!!!!

 Per chi volesse realizzare una torta vera,consiglio un pandispagna al cacao,farcito con una goduriosa crema nocciolosa ,alternata ad una crema al latte o camycream e bagnata con un liquore al cioccolato!







giovedì 7 febbraio 2013

San Valentine Day:uccellini innamorati


 

Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione. 

Antoine de Saint Exupery 


Romantici uccellini innamorati per festeggiare insieme San Valentino,altra torta in polistirolo per un corso a tema ...
questa è quella che preferisco,per i colori , per la dolcezza e l'amore che esprimono questi uccellini!
Per fare di questo dummy,una vera torta,farciremo un pandispagna aromatizzato al limone e bagnato con liquore strega o limoncello, con una crema chantilly e tante fragoline di bosco o lamponi,piccoli cuori immersi in una soffice crema!!!!


San Valentine Day:rose e cuori

 SAN VALENTINO

Tutte le volte che
Intreccio le tue mani
Ansima il mio cuore
Mancandomi il respiro..
Oscillo tra le tue braccia
Amandoti
Meravigliosamente
Oltre l’infinito..
Raggiungo il tuo cuore


Emozionando
Mille giorni e notti da vivere
Insieme
Ogni attimo dei nostri giorni..

In questa torta di dolce c'è solo lo zucchero con cui è stata ricoperta perchè è una torta in polistirolo e l'amore e la passione  che ho messo nel realizzare questa e altri due dummy per un corso a tema San Valentino(pensavate amore e passione per un uomo èh?noooooooooo,sola soletta sono!!!!)ma possiamo realizzare una torta vera e  prendere spunto per la decorazione da questa torta o da una delle altre due.Al corso per far vedere come si farcisce e si copre una vera torta ho (abbiamo preparato io e la mia compagna di avventure)  una red velvet con frosting di formaggio,che poi ho ricoperto con pasta di zucchero bianca ,un ottima idea per trasformare questo dummy in una torta vera,già immagino lo stupore al taglio della fetta che rivela un interno rosso come la passione!!!!


martedì 5 febbraio 2013

Un cuore fiorito per San Valentino


  1. ''Io non pretendo di sapere cosa sia l’amore per tutti, ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona. L’amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi, compreso le cose che ci potrebbero far vergognare. L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno, ma ancor di più è sentirti cedere le gambe quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride. ''

    – Albert Einstein

San Valentino è ormai prossimo e allora perchè non prendere spunto da questa torta fatta due anni fa, per mio nipote e la sua ragazza,per  festeggiare romanticamente e con dolcezza il 14 febbraio insieme al vostro amore? 


Base moretta  farcita con due strati di crema nocciolosa fatta con 250g di nutella sciolta in 150g di panna con 4g di colla di pesce sciolta in due cucchiai di panna,alla quale aggiungeremo 300g di panna montata .Gli strati sono bagnati con latte e cacao e quello centrale con liquore al cioccolato.

Ricoperta con pasta di zucchero come i decori.











Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...