Visualizzazione post con etichetta torte decorate per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte decorate per bambini. Mostra tutti i post

sabato 9 settembre 2017

buon compleanno cucciolo


Buon primo compleanno amore di zia,angioletto nostro,è già passato un anno da quando sei venuto al mondo,non è stato facile per te, soprattutto nei primi mesi dove un neonato dovrebbe conoscere solo l'amore della sua mamma e del suo papà,quell'amore che a te è stato negato,ma nonostante tutto tu sei qui solare e allegro ,con un sorriso per tutti e con il nostro amore,il mio, di zia Silvia e soprattutto dei tuoi nonni.
Non sarà facile neanche il futuro ma il nostro amore ti accompagnerà in ogni giorno della tua piccola vita e anche se forse non sarà la stessa cosa saremo quanto di più simile ad una mamma e un papà possa esserci.
Adesso però è il momento di festeggiare il tuo compleanno tutti insieme e che pensavate che non la faceva zia Daniela una torta decorata in pasta di zucchero con il tuo personaggio preferito?E allora che il tema della festa sia Topolino,sui piatti bicchieri  e bandierine,sulle tovaglie e sui palloncini che ancora mi girano per casa e topolino pure sulla torta.
Non ho molte foto della festa e nessuna del giardino addobbato con i palloncini,ma io ero talmente stanca che non ne ho fatte e anche quelle della torta non sono granchè,le poche foto delle cose preparate sono state fatte di fretta oppure non sono state proprio fotografate,pazienza,c'erano sandwich con salumi, panettoni gastronomici,pure loro con le orecchie di topolino per rimanere in tema,focaccia farcita di tonno e carciofini,pizze varie,porchetta e verdure gratinate.Per i dolci una cheesecake ai mirtilli,una crostata morbida con ricotta e marmellata,bicchierini di panna cotta vaniglia e lampone,maritozzo con nutella a forma di uno e la torta di topolino.

Torta allo yogurt e frutta sciroppata
(Per una torta da 30cm di diametro)
Ho preferito usare come base dei dischi di pasta biscotto invece del pan di spagna per avere una torta più strutturata che sostenesse bene il peso del dummy,quindi 4 dischi di pasta biscotto con 3  strati di farcitura con crema di yogurt e frutta,bordato il tutto con una striscia sempre di pasta biscotto  e ricoperto il tutto con pasta di zucchero.

Per una base di pasta biscotto:
  • 4 uova
  • 80g di zucchero
  • 80g di farina per dolci
  • 30g di fecola
  • limone grattugiato e vaniglia
Separare i tuorli dagli albumi,  montare i tuorli con metà dello zucchero e l'aroma scelto fino a ottenere un composto soffice e spumoso,gli albumi montarli con il restante zucchero a neve ferma ma non troppo soda.Setacciare le farine e aggiungerle ,alternando con gli albumi,alla montata di uova mescolando con delicatezza per non smontare il composto,dall'alto verso il basso.Foderare una teglia di 32x40cm con della carta forno risalendo anche sulle pareti e versare la montata livellando con una spatola,infornare a 200°C per 7-10 minuti massimo,capovolgere la pasta biscotto appena uscita dal forno su di un canovaccio ,staccare la carta forno e far raffreddare.
Ripetere per altre 4 volte e ritagliare da ogni base un disco da 28cm di diametro,i ritagli li possiamo congelare e usare per delle monoporzioni.

Per la crema di yogurt:
  • 750g di panna vegetale o fresca
  • 750g di yogurt greco
  • 165g di zucchero a velo
  • 13,5g di colla di pesce
  • 9 cucchiai di succo di arancia
  • 1 e mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 barattolo di ananas sciroppato
  • 1 barattolo di pesche sciroppate
  • 1 barattolo di albicocche sciroppate
Per prima cosa tagliare a cubetti molto piccoli la frutta sciroppata e farla scolare. Riunire in una ciotola lo yogurt,mezzo bicchiere circa di panna,lo zucchero a velo,la vaniglia e mescolare il tutto.Idratare i fogli di gelatina e scioglierla nel succo di arancia filtrato e riscaldato, incorporarla velocemente alla crema di yogurt.Montare la panna,  unirla alla crema delicatamente e aggiungere la frutta sciroppata.

Per la bagna:
Il succo della frutta sciroppata e liquore Strega quanto basta.

Montaggio della torta:

Dividere in tre strisce una base di pasta biscotto.
Procedere come da foto sopra, a foderare con un disco di pasta biscotto da 28cm  e le strisce ,un anello regolabile(aperto fino ad avere 30cm di diametro )rivestito con fogli di acetato,spennellare con la bagna preparata la base e le pareti  e fare un primo strato di crema di yogurt e frutta dosandola con una sacca da pasticcere(più o meno 750g di farcitura per ogni piano),proseguire per altri due strati e terminare con un disco di pasta biscotto.

Tenere in forma per alcune ore,meglio per tutta la notte e poi capovolgere così da avere la parte superiore bella diritta,coprire con panna vegetale montata e poi con la pasta di zucchero(1kg e mezzo circa per ricoprire la torta e il vassoio,anche meno se del vassoio rivestiamo solo la parte che si vede).
Procedere con le decorazioni e conservare in frigorifero, appoggiare il topper sulla torta solo al momento del servizio.
Noi eravamo una trentina di persone e ne è avanzata molta,la fetta è molto alta ,quindi 30-35 porzioni si fanno tranquillamente.




giovedì 3 settembre 2015

Il coccoloso compleanno di Emilia

Ogni tanto ritornano!
E si, questa volta ci provo a pubblicare una torta in pasta di zucchero,da tempo ho messo le foto in bozza ma non mi decido mai a scrivere due parole sulla torta e sulle  basi usate.Di mesi ne sono passati dalla sua realizzazione,io di memoria ne ho pure poca,però prendo sempre due appunti delle torte che faccio e oggi mi sono utili per scrivere le ricette e quello che ho usato per la realizzazione.
Emilia è la nipotina della mia carissima amica Quirina,insieme ci divertiamo a pasticciare e realizzare tutto quello che frulla in mente a  sua figlia Claudia,bravissima organizzatrice di eventi con la sua ''Officina Stravagante''(qui la sua pagina Facebook).
Insieme abbiamo lavorato per il suo battesimo e insieme abbiamo preparato tutti i suoi compleanni e anche il battesimo e compleanno del suo fratellino,questa è la torta del suo terzo compleanno,le altre spero di metterle presto,non ho fatto foto della torta,solo qualche scatto mentre la realizzavamo,le altre le ho rubate alla sua mamma.
Claudia voleva una pioggia di orsetti e prendendo spunto da una torta di Alessandra Frisoni,insieme alla mia amica Cinzia abbiamo realizzato questa.
Solitamente dedico pochissime parole alle mie torte,limitandomi ad una descrizione sommaria di gusti e farciture,oggi invece voglio spiegare un po' più dettagliatamente come procedo.
Solo il primo piano della torta è vero,gli altri due sono basi in polistirolo.La base della torta è un pan di spagna classico e pasta biscotto per il bordo,in modo che non si vedano i vari strati sotto la copertura di pasta di zucchero e non ci siano cedimenti.La farcitura crema chantilly e fragole,la bagna il succo delle fragole e liquore maraschino.
Pan di spagna(per 1 teglia da 30cm):
  • 12 uova intere
  • 180g di zucchero
  • 180g di farina per dolci
  • vaniglia e buccia di limone
Montare per 15 minuti le uova con lo zucchero e gli aromi,poi aggiungere la farina setacciata in tre volte mescolando delicatamente per non far smontare,foderare il fondo di una teglia imburrata da 30cm,con carta forno e versare la montata,infornare per 30-35 minuti a 160°C,sfornare, far intiepidire e capovolgere. Da freddo tagliare 4 dischi da 1 cm e mezzo ,volendo si possono fare due cotture dividendo gli ingredienti a metà.
Pasta biscotto:
Per la ricetta guardare qui ,preparare 2 dosi e ricavare delle strisce da 11cm.
Crema chantilly:
  • 16 tuorli di uova medie
  • 300g di zucchero
  • 1 litro di latte
  • 80g di amido di mais
  • 10g di gelatina
  • vaniglia 
  • 700-800g di panna montata
Riscaldare il latte con la metà dello zucchero e sbattere i tuorli con il rimanente zucchero , la farina e la vaniglia,stemperare il composto con un poco di latte e poi versarvi tutto il latte rimanente,portare sul fuoco , far  bollire sempre mescolando e appena addensa spegnere,aggiungere la gelatina precedentemente idratata e mescolare bene.Travasare la crema in una ciotola e coprire con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina sopra.Quando la crema è fredda aggiungere la panna montata.
Montaggio della torta:
Procedere come da foto sopra a foderare con un disco di pan di spagna e le strisce di pasta biscotto,un cerchio regolabile foderato con acetato,bagnare con il succo ricavato dalle fragole (1 kg circa tagliate a pezzettini piccoli e zuccherate) del maraschino e un po' di acqua,distribuire le fragole a pezzetti  e fare un primo strato di crema chantilly dosandola con una sacca da pasticcere,proseguire per altri due strati e terminare con un disco di pan di spagna.
Tenere in forma per alcune ore,meglio per tutta la notte e poi capovolgere così da avere la parte superiore bella diritta,coprire con panna vegetale montata e poi con la pasta di zucchero(1kg e mezzo per ricoprire le torte e il vassoio).




sabato 30 novembre 2013

torta per una piccola ballerina



Ecco una'' nuova vecchia''torta di tanto tempo fa pubblicata su Cookaround,mi piaceva ritrovarla anche qui e riguardare i miei primi lavori dove modellavo con la pasta di zucchero casalinga con non poche difficoltà .

Pan di spagna al cioccolato fatto con 6 uova, 180g di zucchero ,130g di farina e 50g di cacao,cotto in una teglia di 26cm di diametro
farcito con una dose di crema simil rochè con l'aggiunta di 150g di panna montata e una dose di camycream con l'aggiunta di crema di nocciole o pralinato a piacere,bagnata con latte e cacao.
Copertura e decorazioni fatte in pasta di zucchero.''










mercoledì 6 novembre 2013

Winnie the Pooh cake

Una torta di Battesimo un pò insolita per Lorenzo ,il grazioso orsetto goloso di miele il tema di questa torta,un soffice pandispagna bagnato con latte e cacao , farcito con una golosa crema nocciolosa e una delicata crema al latte.Un battesimo e un compleanno ,quello del fratellino ,lo stesso giorno e festeggiato con un'altra torta decorata a tema Sam il Pompiere che posterò in seguito.






mercoledì 30 ottobre 2013

Un dolce arcobaleno per due gemellini

 Rieccomi con una carrellata di vecchie foto di una torta che risale ad almeno  due anni fa,realizzata insieme alla mia amica Angelica,io mi sono occupata delle decorazioni e insieme abbiamo preparato le basi , le farce e il montaggio delle torte.Due torte e due diversi gusti:chantilly al limone per una e frosting all'ananas per l'altra.Due torte che in realtà sono una!Il primo compleanno di questi splendidi gemellini non poteva essere festeggiato in maniera diversa,un arcobaleno di colori e di gioia!!!












Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...