Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

venerdì 12 agosto 2016

Insalata di melone, cetriolo e feta

Questa fresca insalata si prepara molto velocemente ed è comodissima da portare in spiaggia o perchè no per il picnic di ferragosto,prepararla in anticipo migliorerà il suo gusto e si conserva benissimo un paio di giorni in frigorifero se dovesse avanzare.
E' un'altra ricetta di ''Gnambox''trovata da mia figlia,appassionata delle ricette di questi due ragazzi.
Mi ha veramente sorpreso questa insalata,non pensavo mi sarebbe piaciuta e invece l'ho rifatta due volte,se non piace la feta possiamo sostituirla con un primo sale,ma devo dire che con la feta ha un suo perchè. 
 Ingredienti per 2 persone
  • Mezzo melone
  • 2 cetrioli 
  • 200g di feta a cubetti
  • menta fresca 
  • olio exstravergine di oliva 
  • sale e pepe
Pulire il melone e tagliarlo a cubetti non troppo grandi,sbucciare grossolanamente i cetrioli lasciando qualche striscia di verde e tagliarli a fette spesse mezzo centimetro.
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e condirli con olio ,sale ,pepe , abbondante menta fresca tritata e i cubetti di feta.




domenica 24 luglio 2016

Albicocche alla griglia e Feta in insalata

 Una fresca insalata ideale da preparare in una calda giornata estiva,veloce e con pochi ingredienti,le albicocche ancora ci sono,perchè non provarla anche con un primosale o una caciottina.
La ricetta l'ha trovata mia figlia qui,lei ama le ricette di questo blog e devo ammettere che hanno ricette davvero interessanti questi due ragazzi.
Consiglio di usare albicocche piccoline e non troppo mature,così che una volta grigliate non si spappolino troppo,è un'insalata da condire proprio all'ultimo minuto per evitare che l'insalata si afflosci .

Ingredienti(per due persone)
  • 3-4 albicocche
  • 2 cetrioli piccoli
  • 150g di feta (o altro formaggio)
  • qb di insalata mista
  • qb di semi di sesamo
  • erba cipollina
  • olio evo
  • succo di limone
  • sale


Tagliare a spicchi le albicocche e grigliarle velocemente su di una piastra.Sbucciare i cetrioli e farli a rondelle sottili,tagliare a cubetti il formaggio.
In un bicchiere o barattolino con coperchio preparare un'emulsione con olio sale e limone,agitare bene.
In una ciotola mettere l'insalata,i cetrioli,il formaggio e per ultimo le albicocche,spolverare con semi di sesamo e filetti di erba cipollina(anche tritata)e condire con l'emulsione.

sabato 13 febbraio 2016

Cuscus ai ceci con polpettine piccanti

 Per completare il menù della cena di San Valentino un primo piatto che può essere anche piatto unico con un pizzico di peperoncino per rendere più piccante e memorabile la serata con il nostro lui .
Ingredienti
(per 4 porzioni )
(Ricetta tratta da Cucina Moderna febbraio 2014 )
  • 200g di Cuscus precotto
  • 1 scatola di ceci al naturale
  • 2,2dl di brodo vegetale
  • 150g di carne mista macinata
  • 200g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 2 pizzichi di aglio tritato
  • 1 mazzetto misto di erbe aromatiche(basilico ,prezzemolo,menta)
  • 60g di pecorino grattugiato
  • 1 uovo
  • qb di olio extravergine
  • peperoncino
  • sale
Far appassire la cipolla e un pizzico di aglio in un tegame con un cucchiaio di olio,aggiungere la passata di pomodoro e il basilico tritato,coprire e proseguire la cottura per 10 minuti circa.
Mescolare la carne,il pecorino,l'uovo e un cucchiaio di menta tritata fine,salare e unire un pizzico di peperoncino,formare tante piccole polpettine e cuocerle nel sugo per 10 minuti.
Preparare il cuscus con il brodo seguendo le istruzioni della confezione,scolare i ceci dal liquido e scaldarli con un filo di olio,l'aglio rimasto e una spolverata di prezzemolo tritato,mescolare il tutto al cuscus e aggiungere le polpettine con il suo sugo.



sabato 23 maggio 2015

Sformato di asparagi e patate

Ah gli asparagi che buoni!
Due ricette consecutive con gli asparagi,ma se non la metto ora poi se ne passa sicuro un anno prima che mi decida a farlo,speriamo passi presto questo periodo di'' voglia di fare saltami addosso'',come si suol dire,altrimenti mi ritroverò con decine e decine di ricette da postare e già non ci capisco più niente,mi ritroverò a pubblicare ricette invernali in estate e quelle fresche e leggere in inverno!
Questo buonissimo sformato l'ho trovato qui,l'ho provato tale e quale,variando solo qualcosina,ma penso che aggiungendo qualche fetta di prosciutto cotto o speck sopra le patate,ne migliori notevolmente il gusto.
 Ingredienti 
per una pirofila di 29x17cm circa

  • 600g di patate
  • 200g di asparagi puliti
  • 3 uova
  • qb di pane grattugiato
  • qb di parmigiano
  • 3 cucchiai abbondanti di soffritto(carota,sedano, cipolla)
  • 4-5 cucchiai di latte
  • 3-4 fili di erba cipollina
  • 2 rametti di prezzemolo
  • qualche fogliolina di maggiorana
  • olio evo
  • sale e pepe
  • burro

Lessare le patate con la buccia e portarle quasi a cottura, sbollentare anche gli asparagi,spellare le patate,farle intiepidire , affettarle e sistemarle in due strati in una pirofila imburrata,salare leggermente e aggiungere un filo di olio.In un padellino far dorare il soffritto con poco olio e soffriggere velocemente gli asparagi ,giusto per fare insaporire un po'.
Sbattere le uova con sale, pepe,parmigiano,le erbe aromatiche e il latte.Distribuire gli asparagi sopra le patate e versare nella pirofila il composto di uova,cospargere con parmigiano , pane grattugiato e qualche fiocchetto di burro.Infornare a 180°C per 15-20 minuti fino a gratinatura.



mercoledì 29 agosto 2012

Insalata di cereali


Visto che il caldo persiste oggi a pranzo ho riproposto  questo 
fresco piatto.Si lo so che è una ricetta semplicissima e forse pure banale,ma voglio sperare che un giorno mia figlia apra queste pagine e le torni utile come un ricettario, per realizzare,perchè no,i piatti a lei familiari e che a volte vanno nel dimenticatoio.....
Ma torniamo alla ricetta ,che nasce poi come uno svuotafrigo,due carciofini che piangono in un barattolo,una mozzarella sulla via del tramonto,due sottaceti due ,solitari nella loro acqua......!
ingredienti per due tre persone

  • 150g di cereali precotti(grano farro riso orzo avena)
  • 2 carciofini sott'olio
  • 12 olive nere
  • 70g di piselli cotti al vapore 
  • 70g di mais
  • 1 mozzarella piccola(100g) 
  • 1 scatola di tonno piccola
  • 3 cucchiai di verdure in agrodolce
  • sale 
  • olio
  • aceto
  • erba cipollina e o basilico
Lessare i cereali per il tempo consigliato sulla confezione,nel frattempo tagliare a dadini i sottaceti , i carciofini e la mozzarella,unire le olive intere e il tonno sbriciolato,aggiungere i piselli e il mais e mescolare il tutto con i cereali passati sotto l'acqua fredda,un filo d'olio e una lacrima di aceto,io consiglio di tritare anche alcuni fili di erba cipollina,a mia figlia non piace,ma nel mio piatto l'ho messa e devo dire che ci sta benissimo,aggiungere , a piacere, alcune foglioline di basilico.




Qui invece in versione solo orzo perlato e con insalatina di sottaceti ,carciofini , wurstel,piselli ,mais ,tonno ed erba cipollina e qualche goccia di riduzione di aceto balsamico!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...