E siamo a quota 4.Quattro anni sono passati da quando ho aperto il blog con il mio primo post proprio il giorno di Ferragosto.Ero sola in casa e la costruzione del blog mi distoglieva almeno dalla malinconia,così come mi ha tenuto compagnia in tante altre giornate solitarie e spero me ne tenga ancora in futuro.Quest'anno però il post l'ho preparato in anticipo perchè a Ferragosto sarò in compagnia delle mie sorelle,quindi mi basterà un clic per augurare a tutti quelli che passeranno da qui un buon ferragosto ed offrire virtualmente ad ognuno di loro un goloso eclair.
La ricetta della pasta choux è presa dal libro''Accademia Montersino'',con questa dose ho fatto circa 40 piccoli bignè,10 eclair e qualche bignè più grande.
Avevo un avanzo di crema pasticcera del profitterol tiramisù,sempre di Montersino e con questa ho farcito gli eclair,per questo non ho una quantità precisa da dare e ho riempito pochi pezzi.Ho sempre nel congelatore vasetti di purea di fragole , lamponi o frutti di bosco e con quella ai lamponi ho riempito gli eclair.
Ingredienti
Per la pasta choux:
- 270g di uova intere
- 185ml di acqua
- 175g di farina 180W(o per dolci)
- 165g di burro
- 25ml di latte intero
- 2g di sale
- 1 pizzico di zucchero
In un pentolino versare l'acqua,il burro a pezzetti,il sale e lo zucchero,far sciogliere a fuoco dolce e portare a bollore.Incorporare la farina tutta in una volta e cuocere mescolando continuamente fino a quando l'impasto comincia a sfrigolare e si stacca dalle pareti del pentolino.Trasferire l'impasto nella ciotola della planetaria e con il gancio lavorare alla minima velocità per qualche minuto,unire il latte e metà delle uova,far assorbire bene e incorporare le restanti uova continuando a lavorare fino ad avere un composto setoso.
Ungere leggermente una teglia con del burro fuso togliendo l'eccedenza con un foglio di carta da cucina , riempire con la pasta choux una sac à poche con una bocchetta a stella fitta da 13cm e formare dei cordoni lunghi 10 cm circa,con la pasta che avanza formare dei bignè.Bagnare un pezzo di carta da cucina e appoggiarla sopra i bignè togliendo gli eventuali becchi che si sono formati,in questo modo la superficie rimane umida e i bignè svilupperanno meglio in cottura(Massari docet). Infornare per 10 minuti a 200°C,poi abbassare a 175°C per altri 10-15 minuti minuti ho fino a quando sono ben dorati e asciutti.
Per la farcitura e decorazione:
- 200g di crema pasticcera
- 100g di panna montata
- qb di purea di lamponi dolcificata
- 150g di panna fresca
- 150g di mascarpone
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- qb di lamponi (io li avevo congelati)
- fiori edibili e foglie di menta
Mescolare delicatamente la panna montata con la crema pasticcera fredda,riempire una sac à poche (con inserita una bocchetta per bignè)con la crema chantilly,praticare tre fori con lo stesso beccuccio sulla superficie dell'eclair e riempire non completamente con la crema.Mettere la purea di lamponi in un conetto e sempre attraverso i tre fori riempire l'eclair con la salsa.
Montare il mascarpone con la panna e lo zucchero e con una bocchetta da saint honore formare un cordone ondulato sulla superficie dell'eclair e decorare con due lamponi(riempire l'incavo di ogni lampone con la purea) e un fiorellino edibile o foglie di menta.
da vetrina!!! magnifici!! O_O ciaoooooooo
RispondiElimina